Taormina va vista e vissuta col cuore, è un luogo dell’anima.
Taormina è tante cose. Meno di tutte una semplice località turistica. Quando venne scoperta dai viaggiatori del Grand Tour essa parlava non ai loro occhi, ma al cuore. Era di una bellezza selvaggia, autentica. Hai visto che panorama? Quella foto è stata scattata dalla suite del Grand Hotel Timeo, un hotel storico e di prestigio della nostra cittadina.
Vieni, vedi, vivi la bellezza
Lasciati sconvolgere dallo spirito di questo luogo, mettendo da parte il chiacchiericcio delle tante migliaia di turisti che – per fortuna – la affollano durante la stagione estiva, puoi viverla e sentirti anche tu stregato dalla sua bellezza.
A Taormina ci devi venire! Non potrai dimenticarti tanto facilmente del centro storico con la sua passeggiata lastricata di pietra lavica, il Corso Umberto, con i palazzi di ogni epoca, le chiese e i negozi più inn. E mentre cammini, così, all’improvviso, ti ritrovi nella piazza Belvedere dove capirai, godendoti un panorama unico che sei nel posto giusto.
Monumenti unici come il Palazzo Corvaja, la Badia Vecchia, Il Teatro Greco Romano, l’Odeon o le Naumachie impreziosiscono questa cittadina adagiata sul Monte Tauro.
Il paesaggio odora di glicine, ginestra e mare: verso sud scogliere altissime che sprofondano in un mare blu e verde, l’incanto dell’Isola Bella e della baia di Mazzarò, a nord si disegnano gli sterminati spazi e le lontananze di Giardini Naxos e del vulcano Etna, che sanno regalare tramonti mozzafiato. Ti sembrerà di vivere in un quadro, ti sembrerà di essere tu Arte.
Ecco, lo abbiamo fatto di nuovo. Già ti sembra di sentire suonare un violino e senti il cinguettio degli uccellini, come nelle fiabe…
Scusaci. Siamo troppo poetici 😀
Ma come possiamo non provare a farti complice di questo incanto chiamato Taormina?
Taormina oggi: movida, spiagge, musica e Cinema.
Col tempo Taormina ha saputo trasformarsi e adattarsi ai Tempi moderni; da bellezza rude, acqua e sapone, è diventata una famme fatale. Attrazioni per ogni pubblico: di giorno potrai fare colazione al BamBar con la granita e la brioche; passeggiare per le vie del centro e visitare chiese e musei; frequentare lidi balneari e spiagge fornite di ogni comfort. La sera troverai senza fatica ristoranti per cene galanti da buongustai o locali notturni per divertirti, ascoltare musica dal vivo o ballare. Nelle sere di giugno potrai goderti i film in lingua originale, sotto le stelle del Teatro Greco con il TaorminaFilmFest, o ascoltare i concerti Jazz organizzati ai Giardini Pubblici.
Non ti stropicciare gli occhi, continua pure a sognare. È tutto vero! 😀
Mappa di Taormina
Altre info su Taormina
Taormina è suggestivamente ubicata su una collina, il Monte Tauro, e si affaccia sulla Baia di Naxos. Una baia dalla bellezza eccezionale: il blu del mare e i colori vivaci della baia, contrapposti a quelli della Etna sullo sfondo, creano un contrasto di grande fascino in uno dei tratti di costa più belli d’Italia. La magnifica baia offre una vista mozzafiato che può essere ammirata da ogni angolo di Taormina e, naturalmente, dalla splendida terrazza della nostra scuola.
Taormina, in Sicilia, deve la sua notorietà alla sua bellezza, alla sua incredibile storia, alla sua architettura, alla cordialità dei suoi abitanti ed alla loro cura e dedizione per l’ospite e il turista; una tradizione che qui, ha radici profonde. Taormina si trova in posizione privilegiata per offrire ai visitatori ed ai nostri studenti un facile accesso ai bellissimi tesori naturali, archeologici ed architettonici della Sicilia.
La città di Taormina è anche un importante luogo storico- archeologico. La prima colonia greca in Italia si stabilì infatti nella baia di Naxos nel 735 a.C.. La città ospita anche uno dei più famosi e dei più bei teatri greci al mondo, dove in estate si tengono manifestazioni di teatro, danza, musica ed il famoso Festival Internazionale del Cinema “Tao-Arte”.
Molta gente non sembra rendersi conto di quanto Taormina e la Sicilia abbiano da offrire: la Sicilia è sempre stata crocevia di culture nel cuore del Mediterraneo, fin dalle prime civilizzazioni che solcavano il Mar Mediterraneo.
I sovrani più potenti che hanno governato l’Europa hanno voluto conquistare e possedere la Sicilia e qui a Taormina varie civiltà (romana, bizantina, araba, normanna, spagnola, francese) hanno lasciato impronte indelebili visibili in ogni angolo di ogni città di quest’isola: nel Teatro Greco, nell’Odeon e nelle Terme e nelle Neumachie romane, nei monumenti e nei palazzi arabo-normanne, nelle chiese sveve, nelle fonatane bizantine, nei vicoli ebrei e nei palazzi barocchi, innalzando la gloria della storia allincrocio tra Oriente ed Occidente.
Per chi ama camminare, i dintorni di Taormina sono un paradiso terrestre. Si può scendere al mare attraverso scalinate in cui ci si sente inebriati dal profumo dei gelsomini mediterranei o salire verso suggestivi sentieri raggiungendo la pittoresca Castelmola o la montagna più alta della zona, il Monte Venere, dove si dice sia esistito uno dei tre templi di Venere in Sicilia.
Naturalmente l’intera regione è conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti tipici e il suo corposovino rosso prodotto dall’uva dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa.
Oltre ai nostri corsi di italiano, Taormina offre molte opportunità in alberghi, ristoranti, bar, discoteche, spettacoli e sport (windsurfing, scuba diving, mountain-biking, hill-climbing, rafting, tennis e golf).
Taormina è situata in posizione privilegiata per offrire ai nostri studenti facile accesso ai tesori importanti della Sicilia: il posto ideale per combinare studio e vacanze.