Sicilia: arte, cultura e dolce vita.

Quando raccontiamo la nostra Sicilia lo facciamo così:

 

slide_sicilia_babilonia

 

Sfoglia il libro online

Un flipbook per raccontare la bellezza della Sicilia

Agli studenti dei nostri corsi di italiano per stranieri, ai docenti delle università di tutto il mondo che scelgono i nostri programmi Study Abroad e alle Agenzie che propongono la nostra scuola di italiano per stranieri parliamo della Sicilia, della sua storia, dei suoi miti, della cultura, del cibo e di tutte le sue bellezze con questo libretto elettronico. Il flipbook è diviso in argomenti ed è un piacere per gli occhi e per il cuore assaporare le immagini della migliore Sicilia, quella che noi amiamo e divulghiamo nel mondo.

Sicilia: isola al centro del Mediterraneo, crocevia di popoli e culture.

Dai Fenici agli Spagnoli, passando dai Greci ai Romani e ai Normanni, un viaggio per raccontare le dominazioni che lungo il corso dei secoli hanno reso la Sicilia così ricca di tradizioni, monumenti, cultura.

Sicilia: la natura.

La Trinacria offre scorci impareggiabili, dalle vedute del vulcano Etna alle spiagge di Vendicari, le coste rocciose a strapiombo sul mare o le oasi delle riserve naturali che lasciano immaginare come fosse selvaggia, rigogliosa e incontaminata la Natura in Sicilia.

Sicilia: i siti UNESCO.

Solo in Italia sono presenti oltre 47 siti UNESCO, classificati secondo i criteri di unicità, universalità e insostituibilità. La Sicilia contribuisce sia al patrimonio materiale che a quello immateriale. Scopri i tesori del Barocco del Val di Noto, la Villa del Casale, l’opera dei Pupi, la Dieta mediterranea (!) e tutti gli altri unicum di cui è ricca questa terra.

Sicilia: lingua e letteratura.

“[…] che tutto quanto gli Italiani producono in fatto di poesia si chiama siciliano […]”, questo diceva Dante Alighieri nel suo De Vulgari Eloquentia. La Sicilia è un’eccellenza non solo nei fatti, lo è anche nelle “parole” 🙂

Sicilia: cinema e paesaggio.

Quanti capolavori del Cinema sono stati immaginati, girati e premiati in Sicilia: quanti?! Da Sempre la Sicilia ha offerto paesaggi capaci di trasformare un film in un film indimenticabile.

Sicilia: il gusto e la cucina.

Ok, davvero, dobbiamo aggiungere niente?! 😀