La cucina siciliana
Le antiche tradizioni culinarie, ricche dei profumi e del sole di Sicilia racchiudono i segreti di questa splendida terra dominata da vari popoli che hanno contribuito ad arricchire la cucina siciliana attraverso mille sfumature.
Quella siciliana, è una civiltà unica che ha conservato intatte nel tempo le proprie caratteristiche. I molteplici aspetti di questa civiltà, proprio nell’arte culinaria, si esprimono al meglio, la tavola diviene uno scenario per la fantasia, esprimendo la creatività e l’eleganza innata di questo popolo, derivante dal ricchissimo patrimonio culturale dell’Isola.
Il “convivio” si celebra qui forse meglio di ogni altra parte del mondo, le salse agrodolci, la cassata, le verdure, le carni presentate in mille modi. Per non parlare delle molteplici sfumature di tutte quelle leccornie che trovano ispirazione nel mondo orientale e spagnolo e che contengono in sé richiami di miti, leggende, bellezza e poesia.
Alla festosa policromia di ogni vivanda ha contribuito la bellezza della natura con i suoi vulcani, il sole, il mare, le grandi distese di terreni fertili. Dall’Isola si sono diffusi in tutto il mondo la pasta reale, i pistacchi, le mandorle, i pinoli…