LEZIONE SULLA MAFIA di Pippo Fava – Convegno AATI 2017 Palermo
Al Convegno AATI 2017, il Dipartmento di Study Abroad del Centro di lingua e cultura italiana BABILONIA è profondamente onorato e orgoglioso di presentare “LEZIONE DI MAFIA”, il testo dell’ultimo incontro di Pippo Fava con gli studenti del Liceo di Palazzolo Acreide, sua città di nascita. Pippo Fava fu assassinato dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania.
La presentazione avrà luogo all’Università di Palermo (Polo didattico dell’Università) alle h 17:00 di mercoledì 28 giugno. Nella lettura del testo, Alessandro Adorno, direttore e fondatore del Centro di lingua e cultura italiana BABILONIA sarà accompagnato e sostenuto musicalmente dall’Orchestra Musica Insieme di Librino.
L’ORCHESTRA MUSICA INSIEME LIBRINO
L’esperienza dell’Orchestra Musica Insieme di Librino ha inizio nella primavera del 2010 come Progetto Service del Rotary Club Catania su iniziativa della pediatra Loredana Caltabiano che da anni svolge il suo lavoro nel quartiere disagiato e popoloso della periferia catanese.
Ispirato alle scuole venezuelane del M° Antonio Abreu, il Progetto si propone di avvicinare al mondo della musica ragazzi e bambini dai 6 ai 15 anni, avviandoli al canto ed allo studio di uno strumento musicale in gruppo ed in modo divertente. Il valore sociale dell’iniziativa è evidente in un quartiere in cui altissimi sono i tassi di abbandono scolastico fin dai primi anni delle scuole medie, la delinquenza minorile, la disoccupazione o la detenzione dei genitori. Il rapporto costante dei ragazzi tra loro e la guida dei maestri offrono grande gratificazione e li aiutano ad identificarsi con un modello costruttivo di adulto che li guida senza giudicarli e li valorizza per le loro abilità, costituendo un’alternativa agli stili di vita spesso negativi proposti dalla realtà che li circonda.
A testimonianza dell’altissimo livello musicale raggiunto, l’Orchestra Musica Insieme di Librino è stata invitata a suonare durante l’ultima visita del Presidente della Camera, On. Laura Boldrini svoltasi a Catania il 20 Maggio 2017.
L’Orchestra ha anche suonato in occasione del 25° anniversario dell’uccisione del giudice Giovanni Falcone, trasmesso da RAI 1dall’Aula Bunker del Carcere Ucciardone il 27 Maggio 2017
Il Centro di lingua e cultura italiana BABILONIA è particolarmente orgoglioso di poter dare ai ragazzi dell’Orchestra Musica Insieme di Librino l’opportunità di esibirsi in occasione del Convegno AATI – American Association of Teachers of Italian, proprio perché ragazzi a cui parlò Pippo Fava per l’ultima volta erano coetanei dei ragazzi dell’Orchestra Musica Insieme di Librino. E il Centro di lingua e cultura italiana BABILONIA è particolarmente orgogio di poter offrire a tutti i professori e gli insegnanti partecipanti al Convegno AATI 2017 l’opportunità di ascoltare l’ultima lezione di Pippo Fava agi studenti, una lezione che noi Siciliani non dimenticheremo mai!
Il nostro impegno di promozione dell’eredità culturale in Sicilia non ci impedisce di voler puntare i riflettori su quella realtà che ha reso tanto tristemente famosa la Sicilia all’estero e quindi di dedicare un corso specifico alla questione “Mafia: a regional, national or global issue” per i professori, gli insegnanti e gli studenti delle Università e dei College negli Stati Uniti.
Ringraziamo di cuore l’Orchestra Musica Insieme a Librino e la Fondazione Fava per il sostegno all’iniziativa.